Autore |
Messaggio |
ricpaolo6749
Registrato: 16/01/15 22:01 Messaggi: 2
|
Inviato: Dom Gen 18, 2015 12:52 am Oggetto: spia motore accesa e diagonsi sonda lambda appena sostituita |
|
|
salve a tutti,
ho un problema sulla logan di mio suocero, anno 2011, benzina 1.6
ha appena sostituito la sonda lambda(originale) dopo che si era accesa la spia motore (iniezione) adesso lo fa ancora ed la diagnosi è di nuova sonda lambda!. qualcuno può aiutarmi. Non è che non fa grandi spostamenti e non va in autostrada per un certo tragitto?
Grazie in anticipo.
Riccardo |
|
|
|
Santo Logan MCV 1.6 105hp

Registrato: 17/10/07 23:30 Messaggi: 1372 Località: Prato (PO)
|
Inviato: Lun Gen 19, 2015 10:33 am Oggetto: |
|
|
Mi sa che il problema a questo punto non era la sonda lambda.
Portarla in officina e fare una diagnostica? _________________ MCV? --> Miii Che Vagone!!!
 |
|
|
|
ricpaolo6749
Registrato: 16/01/15 22:01 Messaggi: 2
|
Inviato: Lun Gen 19, 2015 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Santo ha scritto: | Mi sa che il problema a questo punto non era la sonda lambda.
Portarla in officina e fare una diagnostica? |
Ciao Santo,
la diagnosi evidenzia un problema alla sonda lambda, la stessa che è stata appena cambiata !? |
|
|
|
Santo Logan MCV 1.6 105hp

Registrato: 17/10/07 23:30 Messaggi: 1372 Località: Prato (PO)
|
Inviato: Gio Gen 29, 2015 12:10 am Oggetto: |
|
|
ricpaolo6749 ha scritto: | Santo ha scritto: | Mi sa che il problema a questo punto non era la sonda lambda.
Portarla in officina e fare una diagnostica? |
Ciao Santo,
la diagnosi evidenzia un problema alla sonda lambda, la stessa che è stata appena cambiata !? |
I casi sono 2: o ti hanno dato una sonda lambda difettosa in sostituzione della vecchia guasta (assai improbabile), o la diagnostica prende fischi per fiaschi (molto più probabile).
Soluzione 1: sostituire nuovamente la sonda lambda appena cambiata, tanto dovrebbe essere in garanzia.
Soluzione 2: cambiare officina e apparecchiatura di diagnosi.
Soluzione 3: ignorare la diagnostica e procedere per tentativi, controllando ciò che c'è a monte della sonda incriminata.
Altro non mi viene in mente. _________________ MCV? --> Miii Che Vagone!!!
 |
|
|
|
Logan68 Logan MCV 1.5 dci 90hp

Registrato: 02/01/11 23:44 Messaggi: 144 Località: Coccaglio-bs-
|
Inviato: Dom Feb 01, 2015 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,mi permetto di intervenire per un problema analogo sorto quando possedevo la Toyota Corolla 1,4 benzina.Il tester della conce dava la sonda lambda guasta e si accendeva la spia del motore tagliando la potenza,io l'ho ignorata per mooolti km. senza nessun problema,perchè la conce non voleva riconoscermi il problema in garanzia pur rientrando nei 5 anni dati dalla casa.
Ho trovato un tutorial su Youtube e su alcuni Forum Toyota,in pratica ho pulito il sensore della misurazione della massa d'aria(flussometro) che si trova nella tubazione che va dal filtro aria all'impianto iniezione con un panno cosparso di benza e con aria compressa per tastiera PC,i residui di olio avevano "ingannato" la sonda facendo arrivare valori di flusso d'aria non corretti facendo lavorare male il motore...
Potrebbe essere capitato lo stesso al 1,6 della Logan  _________________ Logan MCV,a way of life.... |
|
|
|
|